Tutte le ricette in Primi a base di pesce
Elenco della categoria Primi a base di pesce scegli la ricetta che preferisci. Scorri tra la ricette pubblicate.
Linguine all’astice
Le linguine all’astice sono un primo piatto di mare di grande figura, considerata la prelibatezza e il costo di questo crostaceo; dal punto di vista della difficoltà, si tratta di un piatto semplice da preparare, basta armarsi di un po’ di buona pazienza per aprire l’astice ed estrarre la polpa,... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Calamarata con granchi
La calamarata con i granchi è un primo piatto semplice da preparare, delicato e molto gustoso. La calamarata trafilata al bronzo è un formato di pasta che accoglie in modo ottimale il condimento a base di granchi ma se non la trovate potete utilizzare il formato che preferite (mezze maniche,... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Bavette alla granceola
La granceola è una specie di grosso granchio con le zampe assai più lunghe. Si tratta di un crostaceo prelibato, nutriente e poco grasso che può essere cucinato in molti modi. La pasta con la granseola è un modo semplice, veloce e saporito per gustare questo crostaceo dal sapore delicato. Ingredienti per 2 persone: –... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Spaghetti con le vongole (o lupini)
Gli spaghetti con le vongole sono un primo piatto di pesce semplice da preparare e molto gustoso. Noi utilizziamo, a seconda di quello che troviamo, sia le vongole veraci (che sono quelle grosse con il guscio striato) sia, come questa volta, sia i lupini (che sono le vongole quelle più piccole,... Ricetta completa
Ricetta completaLinguine alla granseola
La granseola è un crostaceo simile al granchio tipico delle coste italiane. Su Piattoforte, oltre ad una spiegazione dettagliata su come pulirla, è spiegato che il nome di questo granchio deriva dal dialetto dei veneti (granzo = granchio e seola = cipolla, per la forma caratteristica). Trovo che la granseola, oltre che... Ricetta completa
Ricetta completaLinguine alla carbonara di mare
Gli spaghetti alla carbonara di mare sono una variante della classica carbonara in cui il guanciale viene sostituito con un mix di pesce fresco tagliato a cubetti come la pancetta (in questo caso pesce spada e tonno) e con l’aggiunta di cozze e gamberetti che la rendono ancora più ricca... Ricetta completa
Ricetta completaSpaghetti allo scoglio
Quando si parla di spaghetti allo scoglio… l’immaginario collettivo corre al mare, magari al porto, dove si può acquistare del pesce freschissimo, ingrediente indispensabile per ottenere un primo piatto gustoso e prelibato, segno del suo nome. Nel mio caso, abitando in Sardegna, sia che vada a pescare il pesce, sia... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta fettuccine al nero di seppia con carciofi e bottarga di Claudio Rega
Carciofi e bottarga, un piatto velocissimo. Un piatto dove il profumo del mare della Bottoraga si unisce al sapore della terra. Ingredienti per 4 persone: – gr. 500 di fettuccine al nero di seppia – gr. 250 di cuore di carciofi – 1 spicchio di aglio – gr. 70 di... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta fettuccine al nero di seppia con spigola e zucchine di Claudio Rega
Un primo piatto sano, poco calorico e ricchissimo di sapore. Ingredienti per 4 persone: – 350 gr. di fettuccine al nero di seppia – 3 zucchine romane – Una spigola intera – 1 spicchio di aglio – olio di oliva – prezzemolo Descrizione della preparazione: Sfilettare la spigola tenendo rigorosamente... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Paccheri alla Gaetana di Claudio Rega
Questi paccheri si chiamano alla “Gaetana” perché proprio nella piccola cittadina di Gaeta il polpo viene pescato e consumato in larghissime quantità. Ingredienti per 4 persone: – 1,5 kg. di polpi – 1 spiccho d’aglio – 500 gr. di pomodorini pachino – 3 gr. di capperi – 4 alici sott’olio... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Spaghetti alla chitarra con pannocchie di mare di Claudio Rega
Pannocchie, cannocchie, cicale di mare, comunque vogliamo chiamarle… ecco un piatto semplice, saporito e dal profumo di mare! Ingredienti per 4 persone: – 400 gr. di spaghetti alla chitarra – 600 gr. cicale di mare – 25/30 pomodori pachino – prezzemolo – 1 spicchio di aglio – olio extra vergine... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Spaghetti al peperoncino al gusto mediterraneo di Claudio Rega
Gli spaghetti al peperoncino sono un tipo di una pasta essiccata, ottenuta aggiungendo la polvere di peperoncino all’impasto. Leggermente piccante è l’ideale per accompagnarsi a questo sugo mediterraneo ricco di tonno, capperi, olive e pomodori secchi. Ingredienti per 4 persone: – 400 gr. di spaghetti di semola al peperoncino –... Ricetta completa
Ricetta completa