Ricetta Calamarata ai frutti di mare di Giovanna

Calamarata ai frutti di mare di Giovanna
Calamarata ai frutti di mare di Giovanna

La calamarata è un formato di pasta tipico della Campania la cui forma (ad anelli) richiama appunto quella dei calamari tagliati nel medesimo modo. Non ci stupisce che la morte della calamarata sia con i calamari (rigorosamente tagliati ad anelli) ed il pesce in genere… e visto che è un formato di pasta ormai diffuso ovunque… vi consiglio di provarla!

Ingredienti per 4 persone:

– 400 gr di pasta formato calamarata
– 2 calamari grossi o 4/5 più piccoli
– 100 gr di moscardini
– 500 gr. di cozze
– 500 gr. di vongole
– 20 gamberetti
– olio
– aglio
– prezzemolo
– peperoncino
– 2/3 pomodori di media grandezza
– sale q.b.

Preparazione:

Fate spurgare cozze e vongole in acqua salata per un paio d’ore. Far soffriggere delicatamente nell’olio un trito di aglio, prezzemolo e peperoncino. Aggiungere i moscardini puliti  e tagliati a pezzetti e, dopo qualche minuto, i calamari tagliati ad anelli. Far cuocere coperto per circa 15 minuti (dipende dalla grandezza di calamari e moscardini… i miei erano molto piccoli) quindi aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti. Quando il pomodoro è quasi cotto, aggiungere cozze, vongole e gamberi. Coprire e lasciar aprire cozze e vongole a fuoco vivo. Togliete metà delle cozze e delle vongole dal guscio e rimettetele in padella con il resto del pesce. Nel frattempo cuocete la calamarata in abbondante acqua salata, scolatela al dente e saltatela in padella facendola insaporire con il pesce. Regolare di sale se necessario quindi servire cospargendo con un po’ di prezzemolo tritato. Buon appetito!!!

Tempo indicativo di preparazione: 30 minuti

Primo piano calamarata ai frutti di mare di Giovanna
Calamarata ai frutti di mare di Giovanna
Particolare calamarata ai frutti di mare di Giovanna
Calamarata ai frutti di mare di Giovanna
0/5 (0 Recensioni)

Se ti piace la ricetta condividi

2 commenti su “Ricetta Calamarata ai frutti di mare di Giovanna”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top