Chef Giovanna

Ricette: 33
Tutte le ricette di Giovanna
Ricetta Filetti di nasello impanati alle erbe aromatiche di Giovanna
Filetti di nasello impanati. Il nasello è un pesce povero di grassi, dal sapore delicato, digeribile e ricco di calcio, fosforo, ferro e iodio. Queste caratteristiche lo rendono perfetto per l’alimentazione di bambini e anziani. Oggi vi propongo una ricetta con il nasello semplicissima da realizzare, ottima e di sicuro... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Sgombri impanati agli aromi di Giovanna
Gli sgombri appartengono alla categoria del pesce azzurro, un tempo alimento della cucina povera ma oggi molto apprezzato per le qualità nutrizionali delle carni: il pesce azzurro è infatti altamente digeribile, contiene molto calcio e possiede prevalentemente grassi insaturi, in particolare del tipo omega 3. Oggi li ho preparati insaporendoli... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Salsiccia e fagioli all’uccelletto di Giovanna
La salsiccia con i fagioli all’uccelletto è un piatto tradizionale di Firenze e della Toscana in genere; generalmente si fa con i fagioli cannellini, ma io stavolta avevo appena cotto i fagioli borlotti e la voglia di aggiungere le salsicce mi è venuta solo dopo. Vabbè… mi perdonerete per questo... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Zuppa di patate di Giovanna
La zuppa di patate è una ricetta semplice da preparare, economica, indicata per quelle giornate più umide, grigie o fredde (non necessariamente invernali) in cui si ha voglia di coccolarsi con qualcosa di tiepido e perché no, anche calorico! E’ ottima anche fredda nei mesi estivi, io e Dany –... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Fagioli con scarola di Giovanna
La minestra (o zuppa) di fagioli con la scarola è una delle ricette più semplici e più note a Napoli e in tutta la Campania. I fagioli hanno notevoli proprietà benefiche: sono in grado di abbassare la presenza di colesterolo; grazie alla notevole quantità di fibre sono molto indicati per... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Pennette con pancetta e cime di rapa di Giovanna
Le cime di rapa, si sa, sono caratteristiche del Sud Italia.. in Puglia sono rinomate le orecchiette con le cime di rapa… a me piacciono con ogni formato di pasta… oggi vi propongo queste semplicissime pennette con cime di rapa e pancetta! Le cime di rapa hanno poche calorie, contengono... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Risotto alla zucca con pancetta di Giovanna
Il risotto alla zucca è una ricetta classica e molto apprezzata, caratteristica dell’Italia settentrionale ed in particolare della Lombardia. La definirei una ricetta perfetta a priori: tutti gli ingredienti trovano il loro equilibrio in un matrimonio dal sapore eccezionale, ma se volete dare un tocco più deciso potete aggiungere un po’... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Calamarata ai frutti di mare di Giovanna
La calamarata è un formato di pasta tipico della Campania la cui forma (ad anelli) richiama appunto quella dei calamari tagliati nel medesimo modo. Non ci stupisce che la morte della calamarata sia con i calamari (rigorosamente tagliati ad anelli) ed il pesce in genere… e visto che è un formato... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Schiacciata (o focaccia) con fichi e prosciutto di Giovanna
La focaccia con fichi e prosciutto crudo è una ricetta rubata a Gabriele Bonci in una delle puntate de La Prova del cuoco… non tanto la ricetta della schiacciata (o focaccia) che è semplice e sempre la solita ormai da quando ero bambina e vedevo mia mamma impastare pizze focacce (e... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Insalata estiva di baccalà di Giovanna
Il baccalà altro non è che merluzzo bianco conservato sotto sale. Da non confondere con lo stoccafisso che è merluzzo conservato per essiccazione. Entrambi devono essere ammollati per poter essere cucinati: nel caso del baccalà per eliminare il sale, nel caso dello stoccafisso per restituire ai tessuti la consistenza delle... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Il Gnocco fritto emiliano di Giovanna
Ecco la ricetta de “Il Gnocco Fritto” (gnocc frett) tratto dal ricettario della Cucina Emiliana di Alice Bertozzi. Sì, in italiano si dice LO gnocco… ma se si tratta di gnocco fritto per i modenesi è IL GNOCCO FRITTO e visto che il gnocco fritto è loro, io sto con... Ricetta completa
Ricetta completaRicetta Pasta e fagioli light di Giovanna
Ecco la ricetta per una pasta e fagioli nella sua versione più leggera… senza pancetta, senza cotiche, senza cozze, senza prosciutto!! Ingredienti per 2 persone: – 200 gr di pasta, anche mista se di gradimento – 200 gr. di fagioli rossi – 70 ml di salsa pronta di ciliegino Agromonte... Ricetta completa
Ricetta completa