Il tofu ha una versatilità poco conosciuta; si può utilizzare nelle più classiche preparazioni in sostituzione agli ingredienti classici o nelle più nuove sperimentazioni; al posto della carne, tanto più che significa “carne senza osso”, in sostituzione al formaggio, al quale più spesso è “erroneamente” associato in base al suo aspetto; dall’antipasto al dolce, può essere utilizzato per portate a tutto pasto.
Ingredienti per 1 persona:
– 1 finocchio (350 gr di prodotto pulito)
– 1 porro (80 gr di prodotto pulito)
– 1 cucchiaio di olio evo
– 150 ml di acqua calda
– 100 gr di tofu rosso
– sale
– pepe bianco
– erba cipollina
Preparazione:
Eliminare le foglie più esterne da finocchio e porro, lavarli; tagliare a rondelle il porro, a fettine sottili il finocchio; in una pentola scaldare l’olio con il porro e 3 cucchiai di acqua; aggiungere i finocchi e cuocere per 5 minuti; versare l’acqua calda, coprire e portare a cottura coperto e a fuoco alto; salare, pepare, frullare le verdure, far riprendere calore; nel frattempo, sbriciolare il tofu e versarlo in una padella antiaderente ben calda, lasciar cuocere per 2 minuti mescolando; versare una parte del tofu sul fondo della ciotola, aggiungere la crema di finocchio, decorare con un po’ di tofu ed erba cipollina.
Tempo indicativo di preparazione: 30 minuti