Ricetta Fettuccine all’astice di Claudio Rega
ricetta di : | |
Fettuccine all’astice di Claudio Rega
La pasta con l’astice è un classico primo piatto di pesce della tradizione italiana. Ho preferito utilizzare le fettuccine all’uovo perché assorbono tutto il sapore dell’ astice. Gustose… si preparano in poco tempo anche se necessariamente l’astice dovrà essere degno di fare da protagonista del piatto. Spolpato, infatti, del suo goloso contenuto vi servirà come decorazione da portare in tavola per i vostri ospiti.
Ingredienti per 6 persone:
– 500 gr. di fettuccine
– un astice freschissimo
– aglio
– prezzemolo
– olio
– 500 gr. di pomodori pelati
Descrizione della preparazione:
In una pentola scottare l’astice per cinque minuti in acqua bollente. Appena l’astice è freddo tagliarlo a pezzi separando la testa, il corpo e le chele. In un’ampia padella rosolare uno spicchio d’aglio e del prezzemolo tritato nell’olio, aggiungere i pelati tagliati a cubetti e subito dopo l’astice a pezzi, facendo uscire (principalmente dalla testa) tutti i suoi sapori. Togliere la padella dal fuoco e spolpare l’astice, tagliare la polpa a pezzettoni e metterla nella padella, cuocere qualche altro minuto. Scolate le fettuccine al dente e trasferitele nella padella facendole saltare a fiamma vivace. Trasferite le fettuccine su un vassoio da portata, decorate con il prezzemolo e ponetevi sopra l’astice che avete svuotato della polpa, ricomponendolo. Buon appetito!!!
Tempo indicativo di preparazione: 20 minuti
Tempo indicativo per la cottura: 15 minuti
Tempo totale della ricetta: 35 minuti
Vota la ricetta
Info per Ricetta Fettuccine all’astice di Claudio Rega

Tag: astice, fettuccine, pasta all'astice, ricetta