D’estate adoro l’accoppiata vincente pesto/pomodorini… e visto che i miei due vasi in terrazza stanno producendo davvero tanto basilico, ho sempre la scorta di pesto fatto in casa nel congelatore. Stavolta l’ho utilizzato per una pasta fredda con pesto di basilico, pomodorini, caciocavallo e olive utilizzando il caciocavallo che mi hanno portato da Napoli nonna e zii la scorsa settimana quando sono venuti a trovarci! Una delle tante idee per sopravvivere al caldo torrido di questi giorni, senza privarsi di un piatto di pasta buono ed estivo sia a casa, che in spiaggia, in piscina o per un picnic!
Ingredienti:
– 200 gr di fusilli integrali
– 5 cucchiai di pesto di basilico
– 10/15 pomodorini
– una manciata di olive di Gaeta
– formaggio caciocavallo a pezzetti secondo gradimento
– olio extravergine
– sale
– un pizzico di origano, se di gradimento
– peperoncino fresco (dolce o piccante), se di gradimento
Preparazione:
Mentre cuocete la pasta in abbondante acqua salata, in una ciotola mettete il pesto, i pomodorini lavati e tagliati a pezzetti, le olive ed il caciocavallo a pezzetti. Aggiungete un filo di olio, regolate di sale, aggiungete l’origano e mescolate per far insaporire ed amalgamare gli ingredienti. Scolate la pasta al dente, passatela sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura quindi versatela nella ciotola ed amalgamatela con gli altri ingredienti. Tenete in frigo fino al momento di servire. Se di gradimento, servite aggiungendo il peperoncino fresco (dolce o piccante) tagliato a rondelle. Buon appetito!
Tempo totale di preparazione: 20 minuti
Nella mia cucina: piatti Arca di Noè e posate Fusion di Villa d’Este Home Tivoli
Mamma mia che presentazione!!! Complimenti
Ho tutti gli ingredienti, anche il caciocavallo napoletano, non mi resta che provare questi ottimi fusilli!!!! Complimenti.