I passatelli, emblema della cucina marchigiana.
Ingredienti per 4 persone:
Per i passatelli:
– 4 uova
– 150 gr. di parmigiano
– 160 gr. di pangrattato (possibilmente a mano)
– 20 gr. di farina
– noce moscata
– scorza di limone grattuggiata
Per il condimento:
– funghi porcini
– 1 aglio
– olio
– pepe
– prezzemolo
– peperoncino fresco
Descrizione della preparazione:
Per preparare i passatelli, disporre a fontana il pangrattato e la farina. Mettere al centro le uova, il parmigiano, sale pepe, noce moscata e la scorza di limone. Ora impastare dolcemente tenendo l’impasto morbido, nel caso ci fosse necessità aggiungere un filo di acqua. Facciamo riposare l’impasto per una mezz’ora.
In una padella mettere dell’olio extra vergine, in maniera generosa, uno spicchio di aglio, poco prezzemolo e dei pezzi di peperoncino fresco. Far rosolare, togliere l’aglio e fare cuocere i dadini di porcini precedentemente tagliati, per pochissimi minuti, senza sfaldarli. Il condimento è pronto!!!!
Per realizzare i passatelli, ci sono vari modi, dall’apposito ferro, al tritacarne o all’immancabile schiacciapatate, io ho usato quest’ultimo. Schiacciare l’impasto a piccole dosi e tagliare con la punta del coltello. Versateli nel brodo bollente, meglio se vegetale, e cuocete per circa 5 minuti: scolare a cottura preferita e mantecare la pasta nella padella, lontano dai fornelli. Impiattare con un giro di olio una macinata di pepe fresco e del prezzemolo. Buon appetito!!
Tempo indicativo di preparazione: 20 minuti
Tempo indicativo per la cottura: 5 minuti
Tempo totale della ricetta: 25 minuti
Scrivere che i passatelli sono l’emblema della cucina marchigiana è come bestemmiare in chiesa…….. piatto emiliano-romagnolo da secoli, tortellini e passatelli sono i simboli di Bologna come le torri e il Nettuno.
Passatelli
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
Passatelli
Piatto di passatelli
Piatto di passatelli
Origini
Luogo d’origine Italia Italia
Regioni Emilia-Romagna
Marche
Umbria
Zona di produzione Emilia, Romagna, Provincia di Pesaro e Urbino, Provincia di Perugia, Roma
Dettagli
Categoria primo piatto
Riconoscimento P.A.T.
Settore Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
I passatelli sono una delle più classiche minestre della provincia di Pesaro e Urbino, di parte della Provincia di Perugia, dell’Emilia-Romagna; sono diffusi anche nel resto delle Marche, nonché, grazie all’immigrazione interna, a Roma, dove vengono preparate specialmente nei giorni di festa.
Ho un dubbio???
Ma PESARO e URBINO sono in Emilia Romagna?