Pannocchie, cannocchie, cicale di mare, comunque vogliamo chiamarle… ecco un piatto semplice, saporito e dal profumo di mare!
Ingredienti per 4 persone:
– 400 gr. di spaghetti alla chitarra
– 600 gr. cicale di mare
– 25/30 pomodori pachino
– prezzemolo
– 1 spicchio di aglio
– olio extra vergine d’oliva
– sale q.b.
Descrizione della preparazione:
Lavare le cicale sotto l’acqua corrente, estrarre la polpa tagliando la pancia con delle forbici, tenendone da parte 4 intere per la decorazione del piatto (ma sempre con la pancia tagliata). In un pentolino mettere gli scarti delle cicale, coprirle con acqua e aggiungere un pomodoro pelato, fare bollire per pochi minuti schiacciando di tanto in tanto e filtrare il liquido ottenuto per ottenere il fumetto. In una padella capiente con un po’ di olio d’oliva andiamo a soffriggere uno spicchio di aglio; eliminare l’aglio e aggiungere del prezzemolo tritato ed i pomodorini pachino tagliati a metà. Cuocere i pachino a fuoco lento, aggiungendo il fumetto poco alla volta, fino a quando avremo ottenuto una salsa; togliere con cura la pelle dei pachino ed aggiungere la polpa delle cicale e le cicale intere. Proseguiamo la cottura per 3 o 4 minuti quindi spengiamo. Lessare gli spaghetti trafilati al bronzo, scolarli e mantecarli in padella aggiungendo, all’occorrenza, altro liquido.
Servire con del prezzemolo e del pepe macinato. Buon appetito!
Tempo indicativo di preparazione: 15 minuti
Tempo indicativo per la cottura: 18 minuti
Tempo totale della ricetta: 33 minuti