Ricetta Zeppole di San Giuseppe light. Queste zeppole sono delle frittelle di origine napoletana tipiche del giorno di San Giuseppe (19 marzo, festa del Papà). La versione più calorica delle zeppole prevedere la frittura (vedi zeppole dello chef Angelo Stea), questa versione, più leggera, prevede invece la cottura delle zeppole nel forno.

Ingredienti per 10 persone (circa 30-35 zeppoline piccole):
PER LA PASTA CHOUX:
- 200 gr. di acqua
- 200 gr. di farina
- 200 gr. di burro
- 5 uova
- un pizzico di sale
- 2 dosi di crema pasticcera
- amarene q.b.
- zucchero a velo
Preparazione delle zeppole light
Mettere in un tegame l’acqua, il burro e un pizzico di sale. Accendere il gas e portare ad ebollizione (si deve sciogliere il burro), togliere dal fuoco, versare la farina e girare, rimettere sul fuoco continuando a girare finchè la pasta inizia a staccarsi dalle pareti del tegame. Lasciar raffreddare. Quando si è raffreddata aggiungere un uovo alla volta, amalgamando per qualche minuto ogni volta che si aggiunge l’uovo. Foderare con carta da forno una teglia (o la teglia del forno), con la sacca a poche fare sulla carta le zeppoline. Cuocere in forno caldo 15 minuti a 180° e altri 15 minuti a 200°.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera. Quando la crema è fredda farcire le zeppoline tagliandole a metà, chiuderle e mettere un ciuffetto di crema anche sopra. Infine decorare con l’amarena e spolverizzare con lo zucchero a velo.
Tempo indicativo preparazione: 50/60 minuti circa

Buone…
Ho appena finito di sfornarle!!! Non sono belle come le tue, spero solo siano almeno buonine!!! Grazie.
Ciao, mi chiedevo come mai nella tua ricetta acqua farina e burro la dose è la stessa… io di solito metto meno farina e meno burro, però proverò anche questa!!! (forse vengono piu’ morbide?).
Ciao!!!!
…Lilly… Anch’io ho provato tante ricette per le zeppole (i bignè e i cigni), però questa è quella che mi piace di più. Effettivamente sono migliori rispetto a quelle con meno burro e farina. Ciao…
una domanda ma le foto del prodotto finito sono le tue zeppole’?
Si Cesare , la foto che vedi sono le mie zeppole !
Provale , sono deliziose ! 😉
Hai ragione Teresa le ho fatte ieri e devo dire che sono ottime, molto più buone di quelle che faccio di solito!!!Le hanno divorate… grazie 🙂
Stupendi, poi la tua dose e quella perfetta che spesso si usa in pasticceria, tutto con lo stesso peso, complimenti!!!
Scusate una domanda… cosa significa girare il composto finché non si stacca? cioè come me ne accorgo quando è pronto ? grazieee.. 🙂
Sono secoli che non ne vedo una perché non vivo più in Italia
Ma anche le “sfogliate…” decenti qui non esistono.
Qualcuno di buona volonta’ me ne manda un pacchetto.
Posso ricambiare con un “regalo’ Americano.
Grazie!!
Io di solito nn metto la crema dentro ma solo sopra, comunque oggi le faccio peró la crema all’ interno non la metto.
Ho fatto le tue chiacchiere sono buonissime, stasera ho fatto il tuo semifreddo all’ananas, domani lo assageremo con gli amici. Grazie le tue spiegazioni sono molto chiare.
Ho fatto anche la torta della nonna per un invito a cena con gli amici, un successo!
Ciao provero’ ancora le tue ricette…
Ho provato a farle ma non mi riescono mai bene, si gonfiano e poi si sgonfiano… avete un suggerimento?
Bellissime, due domande: il forno statico o ventilato? CGE diametro hanno le zeppole? Grazie