L’8 marzo è la Festa della Donna e la sera può essere un’ottima occasione per ritrovarsi e stare insieme alle amiche donne. Qualsiasi piatto dev’essere ispirato al giallo, giallo come il colore della mimosa, pianta simbolo appunto della Festa della Donna. E allora vi proponiamo un primo piatto semplice e veloce come i fusilli napoletani con crema di zucchine e curcuma con semi di chia.
Un primo piatto rigorosamente giallo in cui ogni ingrediente è pensato per i suoi effetti benefici sulla salute: la curcuma ha un’azione antiossidante, antinfiammatoria e antitumorale, i semi di chia contengono calcio e acidi grassi essenziali omega3 e omega6 (sono degli ottimi sostituti del pesce).
Ingredienti per i fusilli napoletani con crema di zucchine e curcuma con semi di chia per circa 3 persone
- 300 gr di fusilli napoletani
- 1 zucchina
- curcuma, secondo gradimento
- semi di chia
- olio extravergine d’oliva
- sale
- 1 spicchio d’aglio
- 1 pezzetto di cipolla
Preparazione dei fusilli napoletani con crema di zucchine e curcuma con semi di chia
In una padella con poco olio mettete a soffriggere delicatamente l’aglio e la cipolla a pezzetti, aggiungete quindi un po’ di acqua per far appassire senza bruciare. Aggiungete la zucchina tagliata a pezzetti e fate cuocere per una decina di minuti. A fine cottura unite la curcuma secondo gradimento (io ne ho utilizzato un cucchiaio abbondante per avere un colore giallo piuttosto intenso) e mescolate. Frullate quindi le zucchine con un frullatore a immersione e rimettete in padella la crema ottenuta. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate e saltate in padella con la crema di zucchina e curcuma. Impiattate e cospargete con un po’ di semi di chia.