Chi non ama sgranocchiare i croccanti grissini stirati torinesi? Gli inglesi li chiamano “breadsticks” ovvero bastoncini di pane. Se avete la philips pasta maker, con la trafila in POM n° 202 GRISSINI Capo12 potrete ottenere dei grissini semplicemente perfetti!

Come avrete capito la philips pasta maker consente di preparare tantissime preparazioni (grissini, tarallini, crackers, gnocchi di patate) e non solo pasta! Siete pronti a scatenare la vostra creatività?
Ingredienti per circa 30/35 grissini con philips pasta maker
- 200 gr di farina tipo 0 o tipo 1
- 95 ml di acqua
- 4/5 cucchiai di olio
- 5 gr di lievito di birra fresco
- sale
Preparazione dei grissini con la philips pasta maker
Montare sulla macchina la trafila in POM n° 202 GRISSINI Capo12 (diametro fori 6mm) con il relativo adattatore. Sciogliere il lievito nell’acqua. Aprire il coperchio e mettere la farina e il sale nella macchina per la pasta. Chiudere il coperchio, accendere l’apparecchio, selezionare il programma 1 e premere Start. Versare lentamente l’acqua (nella quale avete sciolto il lievito) nell’apertura del coperchio e, subito dopo l’acqua, versare l’olio. Dopo circa 3 minuti dall’inizio dell’impasto inizierà l’estrusione. Ributtare in macchina i primi grissini nel caso non venissero perfetti. Tagliare i grissini della lunghezza desiderata, tirarli leggermente alle estremità per dare la forma stirata e metterli a lievitare per almeno 45 minuti (meglio se 1 h e 1/2) su delle teglie ricoperte di carta da forno. Spennellarli con olio, aggiungere sale in superficie (e aromi come rosmarino, sesamo, papavero, paprika, peperoncino se di gradimento) prima di infornare a 180° per circa 15/20 minuti. Conservate i grissini a temperatura ambiente, magari riposti in un sacchetto di carta o un contenitore ermetico. Se preferite potete aggiungere gli aromi ma anche cipolla o olive a pezzetti direttamente in fase di impasto (i fori sono abbastanza larghi e non vi saranno problemi di estrusione).

