Ricetta Involtini di pesce spada ai profumi mediterranei di Claudio Rega
ricetta di : | |
Involtini di pesce spada ai profumi mediterranei di Claudio Rega
Quando non si ha molto tempo da dedicare alla cucina, ma ci serve una ricetta rapida che non sia troppo delicata e impegnativa, questa è la ricetta ideale. Questo piatto è facilissimo da cucinare, un secondo piatto da servire ad ospiti o semplicemente da poter gustare a casa con la famiglia. Non c’è niente di meglio del pesce per mangiare bene e mantenersi leggeri, e secondo me non c’è pesce migliore del pesce spada. Non ha spine ed ha una carne bianca dal sapore delicato.
Ingredienti per 4 persone:
– 4 fettine di pesce spada
– 100 gr. di parmigiano
– 5 fette di pancarrè
– capperi
– prezzemolo
– 1 limone
– 1 uovo
– olio
– sale
– pepe
Descrizione della preparazione:
Tagliate o fatevi tagliare dal vostro pescivendolo le fettine di pesce spada. Bagnate 5 fette di pancarrè, senza i bordi, e strizzatele bene. Preparate quindi l’impasto per l’involtino: in una ciotola mettere pancarrè strizzato, capperi, parmigiano, un uovo, prezzemolo tritato, sale, pepe e olio e amalgamate bene il tutto. Con il batticarne battere le fettine di pesce spada per renderle sottili, quindi distribuite sopra il composto preparato. Avvolgete le fettine con il composto e fermate gli involtini con uno stuzzicadenti. Ungete gli involtini con un po’ di olio e metteteli in una padella antiaderente con un filo di olio e mezzo bicchiere di acqua e vino. Fateli cuocere lentamente, girandoli, fino a che sono belli rosolati. Nel frattempo preparate una emulsione di olio, limone sale e pepe. Scaloppare gli involtini e servirli con l’emulsione, il prezzemolo tritato, pepe macinato e qualche cappero. Buon appetito!
Tempo indicativo di preparazione: 10 minuti
Tempo indicativo per la cottura: 15 minuti
Tempo totale della ricetta: 25 minuti
Info per Ricetta Involtini di pesce spada ai profumi mediterranei di Claudio Rega

Tag: capperi, involtini, pancarrè, parmigiano, pesce, pesce spada, secondo piatto