Ricetta Farfalle con zucchine e verzin di vacca Occelli di Dany – Ideericette
Farfalle con zucchine e verzin di vacca Occelli… un piatto semplicissimo e una ricetta quasi banale. Ma lo sappiamo… spesso […]
Questa categoria contiene una raccolta di ricette di primi piatti condivise dagli utenti, accompagnate da foto e descrizioni dettagliate dei passaggi per la preparazione. Qui potrai trovare una vasta gamma di piatti, dalle classiche ricette italiane come spaghetti al pomodoro e lasagne alla bolognese, a piatti internazionali.
Gli utenti hanno condiviso le loro ricette di primi piatti preferiti, offrendo suggerimenti su come personalizzarle per soddisfare i gusti individuali e adattarle a eventuali restrizioni alimentari. Ogni ricetta è corredata da immagini dettagliate che mostrano il risultato finale, fornendo una guida visiva per creare il piatto perfetto.
In questa categoria troverai idee per pranzi e cene, da piatti semplici e veloci da preparare a opzioni più elaborate per occasioni speciali. Le ricette sono state testate e condivise dagli utenti, quindi sono perfette per chiunque cerchi ispirazione per preparare un piatto delizioso e soddisfacente.
Farfalle con zucchine e verzin di vacca Occelli… un piatto semplicissimo e una ricetta quasi banale. Ma lo sappiamo… spesso […]
Ricetta delle castellane con salsicce e zucchine, de I Sapori di Pinarosa. Ingredienti per 5 persone: – 400 gr. di
Ricetta dei scialatelli con i carciofi de I sapori di Pinarosa. Ingredienti per 5 persone: – 8 carciofi – 500
Non ho resistito quando ho visto questi gnocchi ripieni di speck. E’ stata un’occasione per provare un nuovo prodotto che
Camosciare è un modo gustoso e intrigante di vivere la giornata… perché rinunciarvi? Ed ecco che una semplice pasta ai 4
Un piatto decisamente appetitoso. Il carciofo e lo speck un connubio perfetto. E vista la mia origine laziale, come pasta…
Chi mi conosce lo sa.. pur essendo fiorentina, nella mia cucina si respira la “napoletanità” di mia mamma Giovanna… tutto
La pasta e lenticchie è un primo piatto classico della tradizione culinaria italiana, in particolar modo del Sud Italia e deve
La pasta alla gricia è uno dei piatti più famosi della cucina laziale, volgarmente nota come l’amatriciana senza pomodoro. Tale
Questi paccheri si chiamano alla “Gaetana” perché proprio nella piccola cittadina di Gaeta il polpo viene pescato e consumato in
E dopo le penne integrali con pesto di menta e pomodorini ecco un’altra sperimentazione di quest’estate con il pesto di menta…
Chi mi conosce lo sa… la mia sperimentazione del pesto di menta era iniziata nell’estate del 2011, ossia 2 anni
Pannocchie, cannocchie, cicale di mare, comunque vogliamo chiamarle… ecco un piatto semplice, saporito e dal profumo di mare! Ingredienti per
Un’insalata fresca per le giornate più calde. Ingredienti per 6 persone: – 500 gr. di orzo perlato – 100 gr.
D’estate adoro l’accoppiata vincente pesto/pomodorini… e visto che i miei due vasi in terrazza stanno producendo davvero tanto basilico, ho sempre
Estate, temperature bollenti e si sa.. voglia di mangiare cose fresche, buone, leggere, ma voglia di cucinare pari a zero…
D’estate si sa, i pomodorini e le zucchine la fanno da padrone sulle nostre tavole… e allora eccovi un primo
Questo cous cous con verdure e uova di quaglia l’ho realizzato l’estate scorsa in occasione di una cena in terrazza…
Una ricetta estiva, con pochi ingredienti, semplice ma non per questo meno saporita grazie all’accostamento del sapore di zucchine e
Un risotto delicato nei colori e nei sapori. Ingredienti per 6 persone: – 600 gr. di riso Carnaroli – 1