Ricetta Tagliata di tonno con olive e sesamo di Claudio Rega
Tagliata di tonno con olive e sesamo di Claudio Rega In questo periodo sono in lotta con la bilancia… Ma […]
Tagliata di tonno con olive e sesamo di Claudio Rega In questo periodo sono in lotta con la bilancia… Ma […]
Oggi vi propongo una ricetta golosa e veloce con gli gnocchi che ho preparato per i miei cari ieri a
Un piatto prettamente estivo e adatto per tante occasioni, in primis una bella cena fredda e leggera per fare un
Vi piace il sushi, ma non amate il pesce crudo? Vi do un’idea… provate il mio sushi all’italiana! Adatto come
Primavera è anche sinonimo di fave, qui a Roma, quindi con quelle dell’orto di mia suocera, ho subito approfittato e
Ecco la ricetta per una pasta e fagioli nella sua versione più leggera… senza pancetta, senza cotiche, senza cozze, senza
Il baccalà con le patate è proprio un tipico piatto della nostra cucina. Si prepara sia al nord che al
Ingredienti per 4 panini belli grandi: – 400gr di farina manitoba – 50 gr di pistacchi polvere – 150 gr
La pasta e cavolfiore con pomodoro… una ricetta semplice e povera ma… quando gli ingredienti sono di qualità, preparati con
Avevo voglia di un bel risotto allo scoglio. E visto che sono convinto del fatto che tutti i piatti tradizionali
Il rapporto tra i broccoli e le persone è molto strano… c’è chi li odia… e c’è chi li ama,
La pasta mista con il cavolfiore (qui la ricetta con foto passo passo) è una delle ricette tradizionali povere campane
Midori… un liquore mio omonimo! A base di melone verde, è molto dolce e per questo spesso usato come base
Ecco la ricetta del mese dello Chef Rossi Alessandro presso il Ristorante La Corte di Bacco, ristorante interno all’hotel Etruria Resort
Ecco un modo diverso e intrigante di preparare il petto d’anatra. In questa ricetta ve lo propongo accompagnato dagli agrumi
Febbraio: tempo di amori… sorprese, coccole e dolcetti! Ispirandomi all’idea di Teresa ho provato a fare questi cioccolatini buonissimi e
La cosa più difficile di questa ricetta è trovare un’oca. Un ragù rosso dal sapore della tradizione per la presenza
Per la prima volta ho provato a fare dei dolci, biscotti in particolare… Beh non sono eccezionale ne tanto meno
Una prima doverosa precisazione: non mi piace il pane (questa è la prima volta che ne preparo uno)!!! Lo so,
Mezz’oretta di ricerca su internet, mezz’oretta di impasto e… detto fatto! Ecco i miei fantastici Cracker fatti in casa, buoni