Ricetta Scarpaccia viareggina di Manila Vannucci
È giunto il momento delle zucchine e, a Viareggio, questo significa “scarpaccia”. La scarpaccia viareggina è una torta dolce fatta […]
È giunto il momento delle zucchine e, a Viareggio, questo significa “scarpaccia”. La scarpaccia viareggina è una torta dolce fatta […]
Oggi Teresa ci delizia con una ricetta golosissima che sicuramente piacerà ai bambini… le merendine Yoyo (le famose merendine della Motta) realizzate
Un piatto ideale per l’estate è la pasta al pesto. Il pesto, in questo caso, è un pesto di pistacchi che
L’insalata di surimi zucchine e pomodorini è una ricetta estiva e gradevole che preparo abbastanza d’estate perchè mi piacciono molto
I conchiglioni con i moscardini, un primo piatto stuzzicante con una pasta gigante che possiamo imbottire di sapori e colori
Risotto pesce e blu curaçao… una delle mie ricette preferite. A mio avviso è da provare! Ingredienti per 4 persone: –
Di sicuro questa non è una ricetta originale né tanto meno una ricetta… cosa ha allora di particolare per pubblicarla,
Sembra che questa ricetta sia il trionfo della semplicità ma nasconde mille insidie. Una ricetta facile facile, dicono alcuni, ma
Era tanto che avevo voglia di farmi una pasta con il tartufo ma non conosco affatto i tartufi. L’ultima volta
Devo ammettere di avere un debole per il polpo , per me davvero non ha paragone con nessun altro antipasto
Se anche voi siete stufi della solita insalata di polpo con patate… vi propongo una valida alternativa… un’insalata di polipo
Quando un gelato diventa un “Gelato nel piatto” ecco che, con un solo assaggio, si possono sperimentare accostamenti originali. Se
Un velocissimo sostitutivo del classico hamburger di carne e un modo per mangiare il tonno diverso dal semplice svuotare il
Un primo piatto semplice veloce e di grande effetto cromatico, il cui condimento si può realizzare durante al cottura della
Avevo giusto del cioccolato da smaltire e mi allettava molto l’idea di usarlo per dei muffin… ed il cioccolato insieme
Ecco la ricetta de “Il Gnocco Fritto” (gnocc frett) tratto dal ricettario della Cucina Emiliana di Alice Bertozzi. Sì, in
Bentornata cara Tellina! Le telline per me sono il ricordo delle estati passate a Ostia da piccolo. Sarà quel ricordo,
Le monoporzioni mi hanno sempre affascinato perché ciascuna sarà riservata ad un solo ospite. La ricetta di oggi è una
Questo piatto lo dedico alla tradizione Silana, realizzato con prodotti tipici dalla freschezza incredibile. Ingredienti per 4 persone: – 500
Chi mi conosce lo sa… amo i fiori, i colori e la natura in genere… e mi piace molto utilizzare